L’ennesima vittima della violenza maschile è un colpo ferale alla nostra comunità, alla convivenza civile e alla piena tutela dei diritti delle persone. Dall’inizio dell’anno sono già troppe le donne uccise, aggredite, accoltellate, sfregiate da compagni, mariti, ex fidanzati per gelosia, possesso, sentimenti malati. E sono troppe quelle che ogni giorno subiscono forme di violenza psicologica più sottili e perverse, ...
Read More »Meno bulli più amici = ragazzi più felici
“Meno bulli più amici = ragazzi più felici”. Un messaggio semplice e immediato per sottolineare come il sentimento dell’amicizia sia talmente forte da rendere i ragazzi più uniti per combattere il bullismo. Lo hanno concepito gli alunni della scuola elementare San Pio all’Aurelio nell’ambito del progetto “A scuola di tifo”, un’iniziativa promossa da Roma Cares per sensibilizzare i giovanissimi sull’importanza ...
Read More »ISTITUITA COMMISSIONE D’INCHIESTA SUI PIANI DI ZONA PER MAGGIORE CONTROLLO E VERIFICA CONVENZIONI
Con 29 voti a favore nasce la Commissione d’indagine amministrativa sui piani di zona per l’edilizia economica e popolare. Abbiamo proposto l’istituzione di questo strumento ad hoc, che avrà la durata di 18 mesi, per andare a fondo sulla corretta realizzazione di un istituto utilizzato fino adesso per favorire solo gli interessi di parte e non quelli di migliaia di ...
Read More »“IL MONDO DI MEZZO”, UN FILM CHE RACCONTA LA MALA AMMINISTRAZIONE DEGLI ULTIMI ANNI
Stamattina ho partecipato alla presentazione del film Il Mondo di Mezzo, diretto e prodotto dal regista Massimo Scaglione, che racconta il potere del mattone e la commistione tra palazzinari e politica romana nei decenni passati. Un film coraggioso e forte come la verità che si ha il dovere di dire. Uno spaccato realistico che mette in evidenza gli ultimi 15 ...
Read More »LEGGE MADIA E SOCIETÀ PARTECIPATE DI ROMA CAPITALE: RAZIONALIZZARE PER DARE SERVIZI MIGLIORI AI CITTADINI ED EVITARE SPRECHI
Stamattina in Piccola Protomoteca abbiamo organizzato un dibattito sulle società a partecipazione pubblica, in collaborazione con l’Universitas Mercatorum, riunendo amministrazione, magistrati delle magistrature contabili e amministrative, accademici e professionisti per approfondire alcuni aspetti del decreto legislativo 175/2016 e le principali novità introdotte per questo particolare tipo di società. Le Partecipate nel corso degli anni sono state prese come bancomat dalla ...
Read More »ROMA CAPITALE SOSTIENE ANRP PER MANTENERE LA MEMORIA DEL RASTRELLAMENTO DEL QUADRARO
È stata votata all’unanimità la mozione per sostenere le attività dell’ANRP (Associazione nazionale Reduci dalla prigionia) per mantenere viva la Memoria della deportazione da parte delle truppe tedesche di circa 750 persone dalla borgata romana del Quadraro ai lager nazisti il 17 aprile 1944. Sono orgoglioso di aver presieduto la seduta odierna dell’Assemblea Capitolina perché il Rastrellamento del Quadraro è ...
Read More »LA MEDIAZIONE PER RISPARMIARE RISORSE E ACCORCIARE I TEMPI DI GIUDIZIO
11mila le cause che arrivano al Comune ogni anno. 60mila se consideriamo le multe. Un contenzioso che supera il miliardo di euro. Questi sono numeri preoccupanti che comportano un carico enorme sui bilanci comunali, un lavoro smisurato per i soli 21 avvocati dell’Avvocatura di Roma Capitale, e soprattutto una inefficienza nei confronti dei cittadini che, per avere una risposta, devono ...
Read More »Maldestri tentativi di gettare fango
Certo è assai curioso che alcuni giornalisti oggi scrivano che sarei stato io a presentare Raffaele Marra ad altri esponenti del M5S a Roma. E’ curioso perché sono gli stessi giornalisti che fin dalla campagna elettorale scrivevano di una “distanza politica” tra me e la sindaca Virginia Raggi. Insomma, ricostruzioni lunari, è evidente. Che cambiano a seconda del tempo. Ovviamente ...
Read More »Basta sprechi in Campidoglio
Vale la pena pubblicare qualche dato per far capire meglio come gestiamo i soldi pubblici. Nella tabella il raffronto tra le spese di una consiliatura piena di 12 mesi, quella del 2014, e i primi 6 mesi del nostro mandato. Un risparmio di oltre 9 milioni di euro voluto dal MoVimento 5 Stelle da riutilizzare per beni e servizi ai ...
Read More »L’istituto superiore Ferraris è la migliore soluzione per gli studenti del Liceo Caravillani
In merito alla chiusura del Liceo Caravillani, resa necessaria per tutelare la sicurezza degli studenti e dei docenti, e al trasferimento dei seicento ragazzi in un’altra scuola per consentire il regolare svolgimento della didattica, mi preme sottolineare il nostro tempestivo impegno per fronteggiare l’emergenza. Con la collaborazione degli uffici della Città Metropolitana e d’intesa con la preside Sallusti, abbiamo subito ...
Read More »